Aeroporti e Controllo traffico aereo
Time Server e orologi per aeroporti e controllo del traffico aereo
Un elevato grado di affidabilità e disponibilità è cruciale per i sistemi di gestione del tempo. La visualizzazione dell'ora corretta è essenziale sia per i passeggeri che per il personale di terra in ogni aeroporto.
Perché è fondamentale che il tempo sia preciso negli aeroporti e per i controllori del traffico aereo?
Gli aeroporti e le sale controllo del traffico aereo possono essere ambienti frenetici. La gestione dei passeggeri e dei bagagli, la sicurezza dei voli e la puntualità avvengono spesso in diversi edifici. Una gestione accurata del tempo è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane. Sia per il controllo del traffico aereo, che richiede un tempo affidabile e molto preciso, sia per il personale, che deve utilizzare le risorse in modo efficiente, è essenziale avere sistemi sincronizzati in modo affidabile. Solo quando tutti i sottosistemi lavorano insieme in un momento preciso, è possibile garantire le migliori prestazioni.
Quali sono i benefici di un orario preciso?
- I timestamp accurati sono fondamentali per mantenere l'orario esatto in tutti i diversi sottosistemi dell'infrastruttura aeroportuale, inclusi, ma non limitati a, il monitoraggio dei voli, i dati radar e lo scambio di informazioni.
- Un elevato grado di sicurezza è cruciale, poiché può essere necessaria una disponibilità del 99,999% per evitare qualsiasi perdita di sincronizzazione all'interno dell'aeroporto.
- L'efficienza dell'impianto aeroportuale dipende dalla precisione in tutti i sistemi, dalle reti IT al controllo degli accessi, dai sistemi di informazione per i passeggeri (PIS) alle automazioni. Tutti i sistemi e gli orologi in ogni corridoio, sala d'attesa o ufficio devono essere sincronizzati con una fonte comune di tempo e indicare lo stesso orario.
Quali sono le soluzioni per fornire un orario preciso negli aeroporti e per i controllori del traffico aereo?
1. Sincronizzazione NTP/PTP per sistemi di rete
- Utilizzando il protocollo di rete (NTP) o, se necessario, un tempo ancora più preciso attraverso il protocollo di precisione (PTP), tutto il sottosistema come CCTV, IT, controllo degli accessi, parcheggio, PIS (sistema di informazione passeggeri) ecc. e centinaia/ migliaia di orologi slave NTP possono essere sincronizzati da un timeserver collegato a una rete.
- Attraverso l'uso di server NTP/ PTP ridondanti, in caso di guasto del GPS, può avvenire un passaggio automatico tra lo stato master e slave che può garantire una maggiore disponibilità e sicurezza del sistema orario.
2. Sincronizzazione degli orologi secondari
- Gli orologi analogici e digitali NTP Network sono perfettamente adatti per l'ambiente circostante di un impianto aeroportuale e possono essere sincronizzati con qualsiasi dei nostri server temporali o tremite Master Clocks. Gli orologi si regolano automaticamente al tempo corretto e possono anche essere monitorati da remoto. Collegati tramite LAN/WAN e alimentati con POE (Power over Ethernet), questi orologi non richiedono alcuna infrastruttura aggiuntiva, rendendo l'installazione economica e consentendo un facile riposizionamento.
- Two-Wire clocks, senza bisogno di qualsiasi regolazione per il tempo assoluto sugli orologi secondari. Il codice orario auto-impostato è caratterizzato da un'alimentazione permanente per gli orologi analogici. Non è necessario alcun cablaggio aggiuntivo per l'alimentazione (gli orologi digitali possono richiedere un ulteriore alimentatore). L'installazione a due fili è semplice ed economica, con una topologia libera. Utilizzando il codice orario auto-impostato, centinaia di orologi possono essere sincronizzati da un orologio master tramite un cavo two-wire.