Telecomunicazioni
Sincronizzazione dell'orario, fase e frequenza per reti di telecomunicazioni
La sincronizzazione precisa e affidabile è un requisito indispensabile per tutte le moderne reti di telecomunicazione digitale.
Perché l'accuratezza del tempo e della frequenza sono importanti per le reti di telecomunicazioni?
La disponibilità elevata e l'affidabilità di tempo e frequenza sono molto importanti nel settore delle telecomunicazioni dove la crescente tendenza dei Big Data è una sfida. Le grandi aziende di trasporto dati devono fornire un trasporto ad alta velocità, l'elaborazione in tempo reale e la memorizzazione sicura dei dati.
Le reti mobili SDH e LTE hanno posto esigenze ancora maggiori sulla sincronizzazione di rete, in cui la qualità della trasmissione è direttamente correlata all'accuratezza e alle prestazioni del timing della rete.
Quali sono i vantaggi di un tempo preciso?
Sincronizzazione oraria tramite GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou, PTP, NTP, SyncE, 1PPS o E1 garantita ad alta affidabilità.- Mantenere il tempo e la frequenza accurati è obbligatorio per un alto rendimento del traffico nelle reti di telecomunicazione. Sincronizzare i tempi di trasmissione e di commutazione è un must.
- L'efficienza operativa dei sistemi di telecomunicazione dipende dalla precisione del tempo e della frequenza.
Quali sono le soluzioni per fornire un tempo preciso?
1. Orologi di riferimento primari (PRTC); sincronizzazione PTP/SyncE per reti LTE
- Utilizzando il protocollo Precision Time (PTP) e la rete Synchronous Ethernet (SyncE), viene fornito un segnale di sincronizzazione del tempo di riferimento e della fase per altri orologi all'interno delle reti LTE/LTE-Advanced. ITU-T G.8272, profilo di telecomunicazione PTP ITU-T G.8265.1, G8275-1, G8275-2. gPTP: IEEE 802.1AS
2. Orologi di riferimento primari (PRC
- Attraverso l'uso di E1/2048MHz sincronizzazione delle reti di comunicazione basate sul tempo, come le reti SDH/ SONET. ITU-T G.811, G812, G813. SSM opzione I: ITU-T G781, G704.